|  |  |  | 
	
		|  |           |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo Lorenzi, Il palazzo di 
		Diocleziano a Spalato, Aiòn, 2012. |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo Lorenzi, Ignazio 
		Gardella - Il mondo delle architetture e degli oggetti, in 
		"Casabella", v. 812, 2012, p. 76-85. |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo Lorenzi, Una 
		casa, in Massimo Fagioli, Dove va l'architettura, p. 
		54-57, Aion edizioni, 2011. |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo Lorenzi, Tre 
		interni milanesi di Ignazio Gardella, in M.C. Loi, R. Neri, 
		Anatomia di un edificio, Clean, 2012, p. 170-185. |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo Lorenzi, Scena 
		urbana. Gino Malacarne, Progetto di due isolati residenziali a Verona, 
		in "Aion", v. 19, 2012, p. 106-112. |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo Lorenzi, Voce: “San 
		Paolo del Brasile”, in Aldo De Poli, Enciclopedia dell’architettura,
		Federico Motta, 2008, p. 64-69. |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo Lorenzi, Voce: 
		“Archeologico”, in Aldo De Poli, Enciclopedia dell’architettura,
		Federico Motta, 2008, p. 106-110. |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Anna Maritano, Voce: 
		“Antico”, in Aldo De Poli, Enciclopedia dell’architettura,
		Federico Motta, 2008, p. 90-94. |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |   |  | 
	
		|  | Anna Maritano, Collages 
		Bottega d'Erasmo 1990 e 1991. Carol Rama, "... è meraviglioso", in  "Paesaggi piemontesi. Gabetti & Isola + Isolarchitetti + 9 
		architetture minori", a cura di Cesare Piva, Catalogo della mostra 
		tenutasi a Biella, Cittadellarte - Fondazione Michelangelo Pistoletto, 
		Aion edizioni, Firenze 2008, pp. 230 -234.
 |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo Lorenzi, Il 
		valore urbano dell'architettura, Aion, v. 17, 2008, p. 147. |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo Lorenzi, 
		Guardando verso oriente. GMP Von Gerkan, Marg und Partner, International Conference & Exhibition Center di Nanning, China, 2005. Aion, v. 
		15, 2007, p. 80-97,
 |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Anna Maritano, L'idea antica dell'abitare. Casa all'Elba di Marino 
		Narpozzi, in "Aion", v. 14, 2007, p. 108-119.
 |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo Lorenzi, La misura 
		della casa e la misura della città. Uwe Schröder, Casa d'abitazione Auf 
		der Hostert, Bonn-Plittersdorf, in "Aion", v. 14, 2007, p. 72-89.
 |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo  Lorenzi, 
		Il Teatro Civico di Vicenza. Storie e descrizioni, in Ignazio 
		Gardella architetto 1905-1999, Electa, 2006, p. 242-251. |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo  Lorenzi, 
		Le Torri e la città. Gino Malacarne, Progetto per il Werfthafen di 
		Duisburg e progetto per l'area sud di Cracovia in "Aion", v. 9, 2005, p. 104-111.
 |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo Lorenzi, Ignazio 
		Gardella e il mito dell'architettura italiana, in "Aion", v. 5, 
		2004, p. 112-119. |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo Lorenzi, Per 
		un'etica del costruire. L'ampliamento del cimitero urbano di Arezzo di 
		Massimo Carmassi e Gabriella Ioli Carmassi, in "Aion", v. 8, 2005, p. 64-79.
 |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo Lorenzi, 
		Astrazione e classicità. Un edificio residenziale a Bonn di Uwe 
		Schröder, in "Aion", v.7, 2004, p. 66-77. |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Angelo Lorenzi, Il 
		palazzo di Diocleziano a Spalato. Un’idea di città, in " Aion", v. 
		3, 2003, p. 24-35, |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |   |  | 
	
		|  | Anna Maritano, La 
		ricerca di una tradizione. Centro tedesco-giapponese ad Amburgo e Nuova 
		sede della scuola tedesca a Pechino di von Genkan, Marg und Partners, 
		in " Aion", v. 
		10, 2005, p. 90-103, |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |   |  | 
	
		|  | Anna Maritano, Lo 
		spazio della casa e lo spazio della città. Imago Mundi. Forma urbana e 
		ricerca tipologica in Uwe Shroder, in " Aion", v. 
		9, 2005, p. 2-17. |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |   |  | 
	
		|  | Anna Maritano, Emanuele 
		Levi Montalcini,Gino Levi Montalcini a 
		Torino, Itinerario, in "Domus", marzo 2000. |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Ignazio Gardella 
		1905-1999. Arquitectura a través de un siglo, a cura di Rafael Bescós, Maria C. Loi, Angelo Lorenzi, Carlo A. 
		Maggiore, Fabio Nonis, Electa España, 1999.
 |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  | Anna Maritano, 
		Muebles y lampadas disenados para "Azucena", in Ignazio Gardella 
		1905-1999. Arquitectura a través de un siglo,
 a cura di Rafael Bescós, Maria C. Loi, Angelo Lorenzi, Carlo A. 
		Maggiore, Fabio Nonis, Electa España, 1999, p.138-148.
 |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |   |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
		|  |  |  |